Pnl e lingue straniere

La Pnl è un ambito di studio sulla comunicazione che da tanti anni viene utilizzato prima in ambito terapeutico, poi in ambito formativo ed educativo, per la sua capacità di essere con le persone e i loro stati d’animo. Utilissima quindi anche per l’apprendimento linguistico, sia per la sua considerazione delle tipologie personali, come l’approccio privilegiato a sentire e comunicare come uditivo, visivo e cinestetico, sia la per la considerazione dell’utilizzo verbale e non verbale, che del fenomeno chiamato in PNL “ancoraggio”.

L’ancoraggio  è quel sistema per cui vengono associate particolare risorse ad un’azione comunicativa al fine di comunicare al meglio, e quindi creare come si direbbe in PNL un “rapport” efficace

Pensiamo ad esempio a quando memorizzare nuovi vocaboli lessicali a volte può sembrare difficile, con questo sistema e con un sistema di analisi associativo di campi di applicazione estremamente personalizzati, memorizzare diventa divertente, stimolante, quasi un gioco, per cui è possibile farlo più semplicemente.

Migliora così anche l’efficacia comunicativa, quello che in PNL viene chiamato Guida, la capacità di ottenere al meglio da ogni conversazione

Applicare la PNL all’apprendimento è quindi un metodo innovativo, che permette migliore ottimizzazione delle risorse personali, con una maggiore capacità di ottenere risultati  di successo in un timing breve con focusing sulle proprie capacità e potenzialità espresse meglio.

(Visited 48 times, 1 visits today)

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *